Introduzione
Nel settore alberghiero, garantire un’esperienza di qualità ai clienti implica inevitabilmente un ambiente sano e piacevole. Tra i fattori che influenzano la soddisfazione dei clienti, la presenza di odori sgradevoli è un problema importante. Che provengano dall’umidità, dalle tubature, dai tessuti, dal cibo o dal tabacco, questi odori molesti possono compromettere l’immagine di una struttura e incidere sulla fedeltà dei clienti.
Questo libro bianco, rivolto ai professionisti del settore alberghiero e ai gestori di strutture ricettive, fornisce una panoramica delle soluzioni esistenti e mette in evidenza i vantaggi delle tecnologie probiotiche nell’eliminazione sostenibile degli odori sgradevoli.
1. Origine degli odori sgradevoli
Gli odori sgradevoli sono generalmente causati da batteri che si nutrono di materia organica in decomposizione. Questo processo rilascia composti volatili che causano il fastidio degli odori. Per un’eliminazione efficace e duratura, è fondamentale agire direttamente alla fonte del problema.
2. Soluzioni esistenti: vantaggi e limiti
a) Soluzioni temporanee
- Deodoranti chimici e naturali : mascherano gli odori rilasciando un profumo gradevole, senza trattarne la causa. Alcuni possono contenere composti irritanti e allergenici.
- Neutralizzatori di odori chimici : funzionano incapsulando le molecole maleodoranti, ma il loro effetto è limitato nel tempo e la loro composizione chimica può presentare rischi per la salute.
- Purificatori d’aria a ozono e lampade UV germicide : sebbene queste tecnologie possano distruggere alcune particelle odorose, non trattano la crescita batterica e possono generare sostanze nocive.
b) Limiti operativi
- Costo elevato : queste soluzioni devono essere utilizzate frequentemente, il che comporta una spesa significativa in termini di materiali di consumo e manodopera.
- Impatto sull’ambiente e sulla salute : alcune sostanze chimiche contribuiscono all’inquinamento atmosferico e possono influire sulla salute dei clienti e del personale.
3. La soluzione probiotica: una risposta duratura ed efficace
I prodotti probiotici offrono un approccio innovativo ed ecologico alla gestione dei cattivi odori.
a) Modalità d’azione
- Incapsulamento immediato delle molecole maleodoranti, neutralizzando l’odore percepito.
- Colonizzazione dell’ambiente da parte di microrganismi benefici che eliminano gradualmente i batteri responsabili dei cattivi odori.
- Effetto prolungato : a differenza delle soluzioni chimiche, i probiotici continuano a funzionare per diversi giorni dopo l’applicazione.
b) Benefici dei probiotici
- Efficacia duratura : riduce il ripetersi di odori sgradevoli agendo alla fonte.
- Salute e sicurezza: non contiene sostanze tossiche e garantisce un ambiente sano per i clienti e il personale.
- Impatto ambientale positivo : biodegradabile, non inquina l’aria o le superfici.
4. Valore aggiunto per la tua struttura
Adottando soluzioni probiotiche, gli hotel possono beneficiare di una serie di vantaggi strategici:
- Massimizza la redditività : meno parti vengono immobilizzate a causa di odori persistenti.
- Miglioramento dell’immagine del marchio: impegno per un approccio eco-responsabile e attento.
- Fedeltà dei clienti: Un ambiente olfattivo piacevole influisce positivamente sulle recensioni dei clienti e sui tassi di ritorno.
Conclusione
Di fronte ai limiti delle soluzioni tradizionali, i deodoranti per ambienti a base di probiotici sembrano essere la soluzione ideale per il settore alberghiero. Garantiscono una gestione efficace ed eco-responsabile degli odori molesti, proteggendo la salute degli occupanti e riducendo l’impatto ambientale.
Per saperne di più: info@probiotic-group.com